Facilitazione
Offriamo servizi di facilitazione per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili attraverso la sensibilizzazione della popolazione locale, raccolta adesioni e interesse.
Supportiamo i cittadini, gli enti pubblici e le imprese di tutti i settori che intendono avere un impatto positivo sul territorio e sulla comunità mettendo a disposizione le nostre competenze sui temi della sostenibilità e dell’energia rinnovabile.
2050
l’anno entro il quale raggiungere la neutralità climatica in Europa.
1,1°C
aumento temperatura media globale secondo l’Organizzazione Meteorologica Mondiale.
17
obiettivi di Sviluppo Sostenibile che l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha stilato per favorire la crescita sostenibile del pianeta.
Ci definiamo una startup di montagna e crediamo che l’innovazione nelle comunità montane e rurali debba partire dal territorio. Ci basiamo su tre pilastri: Comunità Energetiche, Coesione sociale e Innovazione.
Comunità Energetiche
Definiamo insieme alla comunità locale un modello adatto alle caratteristiche del territorio, dei soggetti interessati e degli obiettivi strategici.
Coesione sociale
Coinvolgiamo la popolazione attraverso i nostri canali di comunicazione, condivisione, co-progettazione e formazione per supportare la crescita di un ecosistema impegnato nella valorizzazione del territorio.
Innovazione
Proponiamo e supportiamo idee innovative di sviluppo territoriale basandoci su un approccio scientifico.
Offriamo servizi di facilitazione per la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili attraverso la sensibilizzazione della popolazione locale, raccolta adesioni e interesse.
Supportiamo l’avviamento di Comunità Energetiche Rinnovabili fin dalla prima fase di progettazione. Supportiamo la comunità locale nella scelta degli obiettivi di sviluppo, nella definizione del modello di redistribuzione dell’incentivo e della società di gestione che rispetti gli obiettivi prefissati.
Ci occupiamo di promuovere lo sviluppo delle Comunità Energetiche mediante il supporto alla progettazione e alla realizzazione di progetti locali condivisi.
Il territorio e la comunità vengono coinvolti attraverso la nostra pagina blog e tramite momenti di condivisione. Ci occupiamo della redazione di report periodici.
Offriamo supporto sulle tematiche della riduzione delle emissioni, su processi ed azioni di mitigazione e compensazione, su impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili e sulla protezione della biodiversità locale.
Elaboriamo studi e analisi di fattibilità economica di progetti al fine di supportare le decisioni dei nostri clienti. Sviluppiamo modelli di calcolo personalizzati.
Ci occupiamo di comunicazione, condivisione, co-progettazione e formazione per supportare la crescita e il benessere sociale, valorizzando il territorio attraverso attività a impatto locale impegnato.
Il territorio e la comunità vengono coinvolti attraverso la nostra pagina blog e tramite momenti di condivisione. Ci occupiamo della redazione di report periodici.
Supportiamo lo sviluppo e la realizzazione di idee innovative e sostenibili che partono dalle persone e dalle imprese dei territori.
Individuiamo e supportiamo i nostri clienti nella partecipazione a bandi provinciali, nazionali ed europei con l’obiettivo di realizzare la propria idea o il proprio progetto di sviluppo.
Il territorio e la comunità vengono coinvolti attraverso la nostra pagina blog e tramite momenti di condivisione. Ci occupiamo della redazione di report periodici.
Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono un’aggregazione di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni che condividono localmente l’energia prodotta da impianti di produzione di energia rinnovabile, condividendone i benefici.
Tutti possono far parte di una CER in qualità di consumatori, produttori o prosumers (consumatore e produttore).
Ci sono numerosi vantaggi nel far parte di una CER. Dal punto di vista economico, le CER contribuiscono a ridurre i costi delle bollette tramite la redistribuzione degli incentivi. Dal punto di vista ambientale, contribuiscono a combattere i cambiamenti climatici, promuovendo il consumo di energia prodotta da fonti rinnovabili. Dal punto di vista sociale, attivano un processo di condivisione con la comunità locale che permette di supportare lo sviluppo del territorio.
Al giorno d’oggi installare un impianto fotovoltaico è relativamente semplice. Possiamo supportarti attraverso un’analisi dei tuoi consumi nella scelta della tipologia e della potenza dell’impianto e dell’eventuale presenza di una batteria di accumulo. Valutiamo insieme a te la possibilità di accedere a incentivi nazionali, regionali o provinciali.
Contatta ALPINVISION, possiamo aiutarti a trovare una Comunità Energetica vicina a te oppure informare il tuo Comune riguardo il tuo interessamento.
ALPINVISION ti può supportare nel progettare e realizzare la tua idea, supportandoti nell’ideazione, nella stesura del progetto e nella ricerca di finanziamenti.
ALPINVISION può aiutarti supportando la realizzazione di idee e progetti condivisi connettendoti con altre realtà del territorio, con l’obiettivo di concretizzare la tua idea di sviluppo del territorio.
Possiamo supportarti attraverso l’analisi dei processi, dei consumi e dei materiali utilizzati al fine di valutare la sostenibilità della tua azienda. Possiamo aiutarti nella scelta di strategie per migliorare la sostenibilità aziendale. Contattaci, non vediamo l’ora di collaborare.
ALPINVISION supporta le associazioni e le aziende a rendere sostenibili le proprie attività. Offriamo supporto nella comunicazione del vostro impegno per la comunità e per l’ambiente.